- 19 Dic 2012
Approvato regolamento SalvaSquali
STRASBURGO – Via libera del Parlamento europeo al regolamento salva-squali: gli eurodeputati hanno approvato a larghissima maggioranza (566 voti a favore, 47 contro e 16 astensioni) una risoluzione che vieta
...
Archivio News: 2012
- 12 Dic 2012
Dieci tra i migliori siti di immersioni subacquee nel mondo
Tutti i subacquei, sia quegli esperti che i principianti, sono sempre alla ricerca di siti di immersione (diving) nuovi ed interessanti. Un sito specializzato, www.divezone.net ha annunciato la propria lista
...
- 5 Ott 2012
I big della subacquea al 52esimo Salone Nautico di Genova
Cressi, GoAsia, Hydrolab, Mares, Rofos, Scubapro, SeacSub e Technisub saranno i protagonisti dello spazio dedicato alle attrezzature e al mondo della subacquea organizzato da Confisub al 52° Salone Nautico Internazionale,
...
- 2 Ago 2012
Italia e Slovenia insieme per salvare la Trezza
La gestione delle “trezze”, gli affioramenti rocciosi che bordano la fascia costiera e rappresentano autentiche riserve naturali per la riproduzione e l’insediamento di organismi marini, sia di quelli che vivono
...
- 27 Lug 2012
Una aragosta alle Tegnue di Chioggia
Avvistata lo scorso anno e fotografata; si pensava ad una “bufala”, invece è stata rivista più volte sulla Tegnua del “Club Sommozzatori Chioggia – Marina del Sole”; ora non ci
...
- 23 Lug 2012
Immersioni profonde: rischio embolia per il fegato
Amanti delle immersioni subacque profonde, attenzione: anche il fegato, come i polmoni, può essere il bersaglio della tanto temuta embolia gassosa. Quelle pericolose bolle che possono formarsi durante le immersioni
...
- 13 Lug 2012
Nautica: la subacquea torna al Salone di Genova
La subacquea, dopo un’assenza di trent’anni, torna al Salone Nautico Internazionale di Genova. E’ una delle novità dell’edizione 2012 della rassegna, in programma dal 6 al 14 ottobre, annunciate durante
...
- 28 Mag 2012
Il recupero della Costa Concordia è troppo rischioso: ecco perché
Costa Crociere e il consorzio italo americano Titan-Micoperi, vincitore della gara e incaricato dell’esecuzione dei lavori, hanno presentato venerdì scorso il progetto per la rimozione del relitto della Costa Concordia,
...
- 18 Mag 2012
La proposta: affondare tre navi per fare economia
Si chiama ‘scuttling’, già individuati tre relitti spezzini da mandare a fondo. Se ne parla a Le Grazie, ‘Città dei palombari’. Golfo dei poeti – Sarà presentato, nei prossimi giorni,
...
- 7 Mag 2012
Mercoledì 9 maggio 2012, ore 21:00, serata di biologia marina: L’ambiente delle Tegnùe dell’Alto Adriatico
Il 2000 Sub Padova e l’Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) organizzano una serata di biologia marina dedicata all’ambiente delle “tegnùe” dell’alto Adriatico. Con l’ausilio
...
- 7 Mag 2012
Nuovi divemaster al 2000 Sub!
Dopo un lungo e complesso corso, ed il superamento di numerose prove di teoria ed abilità subacquea, hanno finalmente conseguito il brevetto di Divemaster SDI i nostri soci Raffaella Catinaccio,
...
- 3 Mag 2012
Videoispezione subacquea per il Ponte di Bassano
E’ davvero una realtà sommersa il mondo dei subacquei a Bassano e comprensorio. Coinvolge centinaia di persone, organizza corsi base e di specializzazione, partecipa a vari eventi e manifestazioni. Ma
...
- 26 Apr 2012
Responsabilità di istruttori, guide e didattiche nell’attività subacquea
Mercoledì 9 maggio 2012, si svolgerà a Roma, presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati in Palazzo Marini, via della Mercede 55, la tavola rotonda dal titolo: Responsabilità
...
- 15 Apr 2012
Cena Sociale del 2000 Sub
Si è svolta ieri 14 aprile, presso la trattoria “Dai Spigoi” di S.Giorgio delle Pertiche (PD), la consueta cena sociale del 2000 Sub Padova, che ha visto la partecipazione di
...
- 11 Apr 2012
Benvenuto Antonio!
Questa notte, alle 23:48, il nostro socio Federico ha dato il benvenuto ad Antonio, un bel pargolo di 3,45 kg e 50 cm! Alla mamma e al papà vanno le
...
- 4 Apr 2012
Con l’iPhone sott’acqua. Arriva la custodia subacquea
Il nuovo iPhone è in grado di fare fotografie di ottima qualità. Ma ora si può andare a esplorare anche i fondali marini – fino a circa 30 metri –
...
- 27 Mar 2012
James Cameron riemerge dagli abissi dopo missione in Fossa delle Marianne
Foto: LaPresse Honolulu (Hawaii, Usa), 26 mar. (LaPresse/AP) – Il regista James Cameron ha completato il suo viaggio nella Fossa delle Marianne, il punto più profondo della terra, a 11mila
...
- 23 Mar 2012
Boe luminose per subacquei all’Elba
Nasce all’Elba il progetto “Linea di Boe” destinato alla salvaguardia dell’ambiente marino. Si tratta di undici punti di ormeggio luminosi riservati agli appassionati di subacquea che potranno fare immersioni in
...
- 17 Mar 2012
James Cameron alla conquista degli abissi più profondi della Terra
Ventimila (e più) leghe sotto i mari Il titolo del celebre romanzo di fantascienza di Jules Verne oggi calzerebbe a pennello, per descrivere la titanica impresa che si appresta a
...
- 1 Mar 2012
Mares Matrix, un altro salto nel futuro
Come il nome del nuovo computer suggerisce, Matrix ha un display a matrice di punti che possono rappresentare una ricchezza senza precedenti di informazioni in forma scritta, numerica e grafica
...
- 24 Feb 2012
Google Seaview, un viaggio nella Barriera Corallina
Dopo aver dato ai propri utenti la possibilità di visualizzare uno scorcio della Russia, Google ha avviato un nuovo progetto che porta tutti sott’acqua: una variante subacquea di Street View
...
- 6 Feb 2012
Forza Moira: a Ravenna per incidente da decompressione
Il 7 gennaio Moira (36 anni, sub dal 2004) insieme al suo istruttore Michele Fedrigoli e altri subacquei si immerge nelle acque della Croazia alla scoperta del relitto Baron Gautsch.
...